Caprari conquista anche l’Etiopia. Con un progetto, realizzato per l’Ente Statale Somalo. L a fornitura di gruppi sommersi della serie E con motori resistenti [..]
La città di Milano vanta una tradizione secolare nel riutilizzo delle acque reflue prodotte dal nucleo cittadino a favore delle limitrofe aree rurali. Già dal 1200 i monaci [..]
Bolletta dell’acqua sempre più sostenibile e leggera per i cittadini dell’hinterland milanese. Gruppo CAP, il gestore del servizio idrico integrato della Città Metropolitana di Milano, ha [..]
Continua l’emergenza siccità e dallo spazio arriva, con i sistemi satellitari che rilevano il tasso di umidità del suolo, la conferma che è l’Italia ad [..]
Neppure una goccia d’acqua alle sorgenti del Po, ai piedi del Monviso. Al Pian del Re, a 2020 metri di altitudine, dove nasce il fiume pi [..]
La nostra vita è legata all’acqua ed ogni attività umana dipende dalla possibilità di accedervi. Ancora oggi, milioni di persone si trovano nella impossibilità di utilizzo della risorsa [..]
Corre la macchina della solidarietà brianzola. E non smette di portare aiuti e supporto alle popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia. A Monza il Presidente di BrianzAcque [..]
Si è chiusa oggi a Stoccolma la World water week organizzata dal SIWI – Stockholm International Water Institute – . Partecipanti da oltre 130 paesi si sono dati appuntamento per affrontare situazioni [..]
Siccità. Non solo l’agricoltura in difficoltà. Anche chi lavora in mare vede in pericolo l’attività. A La Spezia è andato perduto il 35/40% del [..]
Acque salmastre, aggressive, sabbiose e marine: negli ultimi anni Caprari ha presentato una gamma completa di pompe ed elettropompe realizzate con materiali speciali, adatte all’utilizzo in condizioni [..]
Da 60 a 1000 litri al giorno: nel mondo i consumi d’acqua di una famiglia media variano in maniera impressionante. Ma sono quasi sempre le donne [..]
“Acqua: risparmiare si può!”: prende avvio la campagna di Acquedotto Pugliese che promuove un uso corretto e consapevole dell’acqua, finalizzato alla riduzione degli sprechi. Le attuali [..]
Caprari conquista l’Etiopia. Con le nuove tecnologie resi fertili i terreni desertici
A Milano con MM il riutilizzo irriguo supera il totale di Francia, Grecia e Portogallo
Bonus idrico: da Gruppo CAP 2 milioni di euro per alleggerire la bolletta a chi è in difficoltà
La siccità vista dallo spazio, l’Italia è il Paese più “asciutto” d’Europa
Siccità alle sorgenti del Po, niente acqua al Monviso
Dissalazione: impianto ad osmosi inversa in Qatar realizzato da ACCIONA Agua
BrianzAcque: infrastrutture idriche e fognarie ad Amatrice per il Liceo per lo sport internazionale
Da Stoccolma a Bari: Agenda 2030 per sostenere il diritto all’acqua e la sostenibilità ambientale
Caldo e mancanza d’acqua. Ora anche chi lavora in mare in difficoltà. A la Spezia moria di mitili
Acque salmastre, aggressive, sabbiose : la tecnologia e i prodotti Caprari per condizioni estreme
125 milioni di ore al giorno per procurarsi l’acqua. Lo sforzo estremo di donne e bambini
Acqua: risparmiare si può! Avviata la campagna di AQP per l’uso consapevole della risorsa idrica