Bressanone

Gli impianti idroelettrici di piccola taglia, grazie anche allo sviluppo delle tecnologie ed alla più agevole adattabilità ambientale ed impiantistica,stanno diventando una fonte di energia rinnovabile a basso costo. Questo è tanto più vero per aree isolate o comunque dove non arriva la rete di distribuzione elettrica nazionale. Naturalmente anche in questi casi si pongono problemi di corretto inserimento nell’ambiente e di ottimizzazione del loro funzionamento alla luce dei flussi idrici siano essi determinati da corsi d’acqua, canali o da condotte in pressione con destinazione diversa dall’idroelettrico. Nel seminario verranno esaminati gli aspetti normativi e tecnici oltre ad una serie di esperienze riguardanti tale materia.
Chairman 1
Patrick Silbernagl – Presidente ASM Bressanone Spa
15.00 Introduzione del Chairman
Evoluzione tecnologica nel settore
Maurizio Righetti – Università di Bolzano
Impianti idroelettrici multifunzionali: benefici per l’ecologia e per l’economia
Walter Gostner – Ingegneri Patscheider & Partner Srl
Chairman 2
Alessandro De Carli – Università Bocconi Milano e Fondazione Aqualab
15.15 Esempi applicativi
Introduzione del Chairman 2
La nuova centrale idroelettrica di Santa Cristina Gela
Giovanni Sciortino – AMAP Palermo
Il sistema della Val Borbera
Vittorio Risso – Direttore Generale Gestione Acqua SpA
Esperienza su un acquedotto di approvvigionamento di risorsa idrica all’ingrosso
Maurizio Sorce – Siciliacque Spa
Le esperienze di AQP di Bari nell’idroelettrico
Gigi Fiori – AQP SpA Bari
Integrazione fra sistemi di pompaggio da falda e produzione idroelettrica
Marco Acri – SMAT SpA Torino
Centrali idroelettriche su serbatoi di Acqua Potabile di ASM Bressanone Spa
Francesco Berretta – ASM Bressanone
17.15 Conclusioni
Ferdinando Di Centa – Componente Comitato direttivo Energia – Coordinatore delle Cooperative elettriche italiane storiche
17.30 Termine dei Lavori
Promosso da
Utilitalia
Piazza Cola di Rienzo 80
00192 Roma
Tel. +39 06 945282.10
relazioniesterne@utilitalia.it
www.utilitalia.it
Azienda ospitante
ASM Bressanone S.p.A.
Via Alfred Ammon, 24
39042 – Bressanone
Tel.: +39 0472823500
mail@asmb.it
Organizzato da
Danibel srl
Via Edilio Raggio 89
15067 Novi Ligure (AL)
Tel. +39 0143 744577
danibel@danibel.it
www.danibel.it
Marketing e Sponsor
In Fieri srl
Via Vincenzo Tieri 55 b 10
00123 Roma
Tel. +39 06 92 91 97 66
in-fieri@in-fieri.it
in-fieri.com