Al link la Rassegna Stampa del Festival dell’Acqua 2019 a Venezia. SCARICA [..]
VENEZIA – Forme di gestione dell’acqua, un ‘idro-bond’ per la partecipazione dei cittadini, il ruolo dell’Arera e lo sviluppo sostenibile. Questi i temi toccati dall [..]
VENEZIA – La gestione delle risorse idriche di fronte alle sfide dei cambiamenti climatici e della nuova capacità di inclusione in un processo partecipativo della popolazione. Con due [..]
Giovanni Valotti, presidente di Utilitalia, nelle scorse settimane sul Sole 24 Ore ha spiegato cosa possono fare le utility locali a fronte di strategie incentrate sulla transizione in [..]
Veritas è la prima multiutility pubblica del Veneto per dimensioni e fatturato e una delle maggiori d’Italia. Sarà protagonista al Festival dell’Acqua. Veritas presenterà l’innovativo [..]
Tra le aziende in primo piano al Festival dell’Acqua a Venezia anche la R.D.R. S.r.l.. Un’azienda nata 1978, leader nel [..]
L’innovazione tecnologica e l’incremento degli investimenti secondo una logica industriale, per dar vita a un grande piano per il Mezzogiorno. Sono queste le chiavi per garantire [..]
AQUA ITALIA – l’Associazione Costruttori Trattamenti Acque Primarie federata ANIMA Confindustria – rinnova la partecipazione al Festival dell’Acqua, per questa edizione nella suggestiva cornice della Fondazione Querini Stampalia [..]
All’Università degli studi di Brescia si è svolta la presentazione del secondo Bilancio di Sostenibilità di Acque Bresciane, che ancora una volta vuole sentirsi protagonista nella sfida [..]
Nell’epoca della “green generation” in cui si chiede ad ognuno di noi maggiore responsabilità verso l’ambiente, per SMAT si moltiplicano le occasioni per divulgare e promuovere [..]
Itron è un’azienda leader nel settore di tecnologie e servizi per la gestione intelligente e responsabile delle risorse idriche ed elettriche. Itron mette a disposizione soluzioni complete [..]
Acquedotto Pugliese, nell’ambito della depurazione, ha avviato una serie di progetti e attività che puntano ad ottimizzare la gestione dei fanghi, riducendone le quantità generate. Tra gli [..]
La rassegna stampa del Festival dell’Acqua 2019 a Venezia
Acqua, Utilitalia: lanciamo un “idro-bond” per favorire la partecipazione dei cittadini. Al Festival di Venezia confronto sulla legge di riforma. Arrivano aperture sul ruolo dell’Arera e sulla libertà di scelta della forma di gestione
La sfida dell’acqua, la governance partecipata di fronte agli effetti dei cambiamenti climatici. Utilitalia: buone pratiche della gestione integrano il processo pubblico tra aziende, ricerca e popolazione
Valotti ” Dalle utility locali 50 miliardi di potenziali investimenti “
Il Festival a Venezia. Alla scoperta di Veritas, la prima multiutility pubblica del Veneto
R.D.R.: 24 ore su 24 al servizio dei gestori del ciclo integrato delle acque
Valotti: “Portiamo imprese e innovazione al Sud per incrementare investimenti e occupazione”
Aqua Italia in laguna. In anteprima il Piano di Sicurezza per gli impianti di trattamento dell’Acqua al punto d’uso
“Misurarsi per migliorarsi”: Acque Bresciane alla prova della sostenibilità
Alla Mandria Longa acqua a km 0 e plastic free con SMAT
Itron: a Venezia tornano al Festival quelli che riportano l’acqua nelle nuvole
Festival e best practice. Acquedotto Pugliese e le serre solari di essiccamento che eliminano l’acqua all’interno del fango