
Laura Mira Bonomi

Ha conseguito il Diploma di Liceo Classico e la laurea magistrale in Architettura presso il Politecnico di Milano con indirizzo di Tutela e Recupero del patrimonio storico-architettonico-ambientale.
Libero professionista, è iscritta all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano.
Già Vicepresidente e consigliere del cda di “CAP HOLDING SPA”, attualmente è anche consulente presso un’azienda che si occupa in particolare e da più di vent’anni, del trattamento e recupero agricolo di biomasse derivanti dalle depurazione delle acque civili ed industriali.
Rappresenta EFAR (European Federation for Agricoltural Recycling) nell’ambito del Tavolo ‘fanghi’ presso l’Osservatorio di Economia Circolare e Transizione energetica di Regione Lombardia, nonché nella Piattaforma italiana del Fosforo.
In questo contesto ha collaborato alla stesura di position paper e osservazioni inerenti la normativa di settore a livello europeo, nazionale e regionale.
Da maggio 2024 è Presidente del Consiglio di Amministrazione di Neutalia, società benefit che gestisce l’impianto di termovalorizzazione di Borsano nella Città di Busto Arsizio (Va).