
Simonetta Tunesi

Simonetta Tunesi è chimica ambientale, specializzata in conservazione e ripristino delle risorse naturali per proteggere salute pubblica e qualità ambientale. Combina consulenza strategica e ricerca per supportare politiche pubbliche basate su dati e metodi scientifici. Ha contribuito a redigere la prima normativa italiana sulla bonifica dei siti contaminati. Da oltre 15 anni si occupa di gestione rifiuti e ha sviluppato la metodologia ‘analisi dei flussi’: adottata quale strumento di pianificazione nazionale e base per l’LCA di scenari alternativi. Ha coordinato il Piano di Gestione Rifiuti per Roma, approvato nel 2022. Prima de “Il futuro sta nei limiti” ha pubblicato numerosi articoli scientifici e libri su bonifiche e gestione dei rifiuti. Per cooperazione allo sviluppo ha condotto, per ONG e agenzie ONU, interventi in Guatemala, Burkina Faso, Egitto, Senegal, Oman, Mauritius.